da culturasicilianaadmin | Giu 27, 2014 | Cultura Siciliana, Dialetto
Influenze “straniere” Le molte influenze sulla lingua siciliana sono dovute al fatto che la Sicilia, nel corso dei secoli, è stata visitata da molte popolazioni (vista la propria posizione geografica); ciò ha comportato una varietà di termini e forme grammaticali...
da culturasicilianaadmin | Giu 27, 2014 | Cultura Siciliana, Dialetto
Il siciliano è un dialetto italo – romanzo appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee; viene spesso definito come dialetto meridionale estremo, insieme al salentino (Puglia meridionale) e al calabrese centro – meridionale, proprio a causa della posizione...
da culturasicilianaadmin | Giu 19, 2014 | Cultura Siciliana, Storia
La preistoria in Sicilia Raccontare del periodo preistorico in Sicilia significa iniziare il nostro viaggio con le notizie, più che mai incerte, sulla prima presenza dell’uomo nell’Isola; gli studiosi, fino a qualche decennio fa, facevano risalire la comparsa...
da culturasicilianaadmin | Giu 19, 2014 | Cultura Siciliana, Storia
La Sicilia Greca (735 a.C.; 212 a.C.) Tra tutte le dominazioni della Sicilia, non si può non tener conto dell’importanza avuta, sia in chiave storica come anche artistica e culturale di quella greca. La Sicilia Greca: Perché proprio in Sicilia? Era il 735 a.C. quando,...
da culturasicilianaadmin | Giu 19, 2014 | Cultura Siciliana, Storia
Gli antichi popoli siciliani Prima dell’arrivo dei Greci, la Sicilia venne abitata da diverse popolazioni di solito definiti “antichi popoli” e furono proprio loro che trovarono i Greci, quando nel 756 a.C., raggiunsero l’isola. Per avere un’idea più chiara degli...
Commenti recenti