Acqua nivi e ventu forti
Acqua nivi e ventu forti,lampi e trona accussì lustri Acqua neve e vento forte, lampi e tuoni così luminosi
San Giuseppi amaramenti tuppuliannu jia a li porti. Malinconicamente San Giuseppe andava bussando le porte
Cci cumparsi flosamenti appo’ a iddu ‘n pillirinu: Apparve improvvisamente a lui un pellegrino:
“D’ unni jiti bona genti, ccu ‘sti granni friddurati? “Dove andate, buona gente, con questo gran freddo?
Ora jiti a ‘dda cuntrada,c’ è ‘na ‘rutta arriddussata Adesso andate in quella contrada, c’è una grotta riparata
ddà c’ è pagghia e l’ addumati, risturati ‘sta nuttata”. Là c’è paglia da accendere, ristorate la nottata”.
Sennu ddà Maria arrivata,visti poi ‘na manciatura, Essendo là Maria arrivata, vide poi una mangiatoia
du’ armaluzzi a la latata,pocu fenu e pagghia dura. Due animali ai lati, poco fieno e paglia dura.
Du’ armaluzzi a la latata,pocu fenu e pagghia dura, Due animali ai lati, poco fieno e paglia dura.
‘mmenzu o’ voi e l’ asineddu nasciu Gesù ‘u Bammineddu. In mezzo al bue e all’asinello è nato Gesù il Bambinello
Commenti recenti