da culturasicilianaadmin | Feb 18, 2015 | Arte, Cultura Siciliana
ARTE GRECA: La pittura in sicilia … Il settore della pittura in sicilia, pur vista dagli antichi Greci come l’arte più nobile ed eloquente, non ci ha lasciato molte testimonianze, causa la sensibilità delle tinture che non hanno resistito al passare delle...
da culturasicilianaadmin | Feb 18, 2015 | Cultura Siciliana, Musica
Anche la tradizione musicale in Sicilia è influenzata dalle diverse vicende storiche e soprattutto dalle differenti dominazioni che si sono susseguite nel corso della storia; ognuna di loro, infatti, ha lasciato degli strumenti, delle tradizioni musicali, dei canti,...
da culturasicilianaadmin | Ott 1, 2014 | Cultura Siciliana, Personaggi Illustri, Poeti
Turiddu Bella Uno dei più importanti cantastorie della Sicilia, oltre che poeta dialettale, è stato sicuramente Turiddu (Salvatore) Bella. Nato nel 1911 a Mascali (CT) iniziò giovanissimo la sua produzione; già a 15 anni compose alcune novelle, pubblicate sui giornali...
da culturasicilianaadmin | Ott 1, 2014 | Cultura Siciliana, Personaggi Illustri, Poeti
Cecilio di Calacte Le notizie su Cecilio di Calacte non sono molte e nello stesso tempo probabilmente anche poco veritiere. Si sa che nacque a Caronia, in provincia di Messina, nel primo secolo a.C. e che abbia esercitato la pratica di retore appunto nella regione...
da culturasicilianaadmin | Ott 1, 2014 | Cultura Siciliana, Personaggi Illustri, Poeti
Cielo d’Alcamo Il 1200 ha dato i natali al poeta e drammaturgo Cielo d’Alcamo, uno dei principali esponenti della poesia popolare giullaresca della scuola siciliana. Il poeta viene anche conosciuto con il nome di Ciullo d’Alcamo; in proposito sono molte le possibili...
da culturasicilianaadmin | Lug 22, 2014 | Cultura Siciliana, Musica
Musica siciliana: Anche la tradizione musicale in Sicilia è influenzata dalle diverse vicende storiche e soprattutto dalle differenti dominazioni che si sono susseguite nel corso della storia; ognuna di loro, infatti, ha lasciato degli strumenti, delle tradizioni...
Commenti recenti