da adminSiciliaInRete | Mar 29, 2014 | Da non Perdere, Itinerari Sicilia, Meraviglie della natura
Lago Biviere. All’interno del parco dei Nebrodi, nel comune di Cesarò, a 1278 metri di altezza, nella parte meridionale della catena dei Nebrodi, si trova il Lago Biviere. Il lago ha una superficie di circa 18 ettari e rappresenta, per il notevole interesse...
da adminSiciliaInRete | Mar 29, 2014 | Da non Perdere, Meraviglie della natura
Lago di Maulazzo Circa cinque chilometri prima del lago Biviere è possibile ammirare un altro lago quello di Maulazzo. Il lago, di origine artificiale, ha una superficie di circa cinque ettari e si trova, così come il lago Biviere, all’interno del territorio del...
da adminSiciliaInRete | Mar 27, 2014 | Da non Perdere, Itinerari Sicilia, Meraviglie della natura
Monte Soro La vetta più alta dei Monti Nebrodi, con i 1847 metri sul livello del mare, è rappresentata da questo monte, dalla cui cima è possibile ammirare un panorama vasto e sicuramente indimenticabile: nella parte settentrionale la costa tirrenica con le Isole...
da adminSiciliaInRete | Mar 27, 2014 | Da non Perdere, Meraviglie della natura
La Cascata del Catafurco Un’altra meraviglia dei Monti Nebrodi è sicuramente rappresentata dalla Cascata del Catafurco, nel territorio di San Basilio, una frazione del comune di Galati Mamertino. La Cascata, di chiara origine naturale, si forma lungo il corso del...
da adminSiciliaInRete | Mar 27, 2014 | Da non Perdere, Meraviglie della natura
Le Rocche del Crasto Tra le principali attrazioni naturalistiche dei Monti Nebrodi troviamo le rocce, di natura calcarea, probabilmente risalenti all’era Mesozoica (le più antiche della Sicilia), delle Rocche del Crasto, all’interno del territorio dei comuni di Longi,...
Commenti recenti