da tradizionisicilianeadmin | Set 4, 2014 | Agrigento, Racconti e Tradizioni Popolari, Tradizioni Siciliane
Natale a Sciacca Il periodo natalizio a Sciacca inizia l’otto dicembre quando vi è l’inaugurazione del presepe monumentale allestito all’interno del Palazzo Comunale. Le vie della città sono abbellite a festa, l’albero di Natale e i mercatini vengono allestiti nella...
da tradizionisicilianeadmin | Set 4, 2014 | Agrigento, Racconti e Tradizioni Popolari, Tradizioni Siciliane
Settimana Santa di Cianciana A Cianciana nel 1994 si è costituita un’associazione che si occupa del mantenimento e della preparazione dei riti religiosi e delle tradizioni popolari relativi alla settimana liturgica più importante dell’anno, ovvero la Settimana Santa...
da tradizionisicilianeadmin | Set 4, 2014 | Agrigento, Racconti e Tradizioni Popolari, Tradizioni Siciliane
Prima o seconda domenica di agosto le Rigattiate a Calamonaci Nel mese di agosto a Calamonaci avvengono le rigattiate. La popolazione locale è divisa in due opposte fazioni religiose: i San Michilara (devoti di San Michele Arcangelo) e i San Giuvannara (devoti di San...
da tradizionisicilianeadmin | Set 4, 2014 | Agrigento, Racconti e Tradizioni Popolari, Tradizioni Siciliane
8 dicembre “U diavulazzu” a Caltabellotta Contemporaneamente alla festa dell’Immacolata Concezione, l’otto dicembre a Caltabellotta, la tradizione vuole che venga bruciato “U Diavulazzu”, cioè un pupazzo fatto di paglia, carta e stracci che mostra l’aspetto di un...
da tradizionisicilianeadmin | Set 4, 2014 | Agrigento, Racconti e Tradizioni Popolari, Tradizioni Siciliane
Terza domenica di Maggio “Palio dell’Udienza” a Sambuca di Sicilia La festa della Madonna dell’Udienza si svolge a Sambuca di Sicilia la terza domenica di maggio; contemporaneamente alla parte religiosa si svolge il tradizionale Palio dell’Udienza dal venerdì alla...
Commenti recenti