Proverbi e detti siciliani con la lettera O
All’interno delle tradizioni non potevano certo mancare riferimenti a proverbi e detti siciliani; si dice che un proverbio, un modo di dire, un detto popolare sia un affermazione che contenga al suo interno giudizi, consigli, espressi in modo molto sintetico e nati da esperienze comuni. Solitamente essi raccontano di una verità: si dice spesso che costituiscono l’anima e la saggezza di un popolo, che rappresentano la “filosofia popolare”. Sicuramente attraverso un’espressione molto breve descrivono l’esperienza millenaria di tutti gli uomini.
Questa raccolta di proverbi in dialetto siciliano, in ordine alfabetico e con la traduzione italiana sottostante, ci consente di comprendere quale sia la filosofia di vita del popolo della Sicilia.
Proverbi e detti siciliani con la lettera O
‘O cori ‘un si cumànna
Al cuore non si danno ordini
‘O scìnniri, tutt’ i santi ajùtanu
In discesa tutti i santi aiutano
Occhiu cu’nviri, cori cu’ndoli
Occhio che non vede, cuore che non duole
Occhi cchini e manu vacanti
Occhi pieni e mani vuote – dicesi di chi si riempie gli occhi di cose che non puo’ avere
Occhi chi aviti fattu chianciri,chianciti
Occhi che avete fatto piangere, piangete
Occhiu ch’un viri, cori c’un criri
Occhio che non vede, cuore che non crede
Oggi sìemu in fiura, rumani in sepurtura
Oggi siamo in figura, domani in sepoltura
Ogni ficatìeddu ri musca è sustanza
Qualunque cosa può essere utile
Ogni lassata è piersa
Ogni cosa lasciata è perduta
Ogni ‘mpidimìentu è giuvamìentu
Ogni impedimento è giovamento
O a cairni è dura, o u cutìeddhu c’on taghia
O la carne è dura, o il coltello che non taglia
O ti manci sta minìestra o ti ìettu ra finìestra
O ti mangi questa minestra o ti butto dalla finestra
Ogni nasu sta bìeddhu a so facci
Ogni naso sta bello alla sua faccia
Ogni pilu mi pari na travi
Anche le piccolezze mi danno fastidio e mi sembrano grandi come travi
Ogni tìesta è tribunale!
Ogni testa è un tribunale!
Ogni tinta acqua lìeva a siti!
Qualsiasi acqua, anche non potabile, toglie la sete!
Ogni beni ri Diu veni
Ogni bene viene da Dio
Ogni cosa o’ so’ tempu
Ogni cosa, al suo tempo
Ogni focu forti si fa cìnniri
Ogni fuoco forte diventa cenere
Ogni midicamentu .. e’ giuvamentu
Tutte le medicine giovano
Ogni prumìssa è dèbbitu
Ogni promessa è debito
Ogni santu c’avi i so divoti
Ogni santo ha i suoi devoti
Ogn’omu havi lu so’ difèttu
Ogni uomo ha il suo difetto
Ognunu tira a braci ‘o so cudduruni
Ciascuno raccoglie la brace attorno alla sua focaccia – ognuno pensa a se stesso
Ognùnu tira acqua o’ so’ mulìnu
Ognuno tira acqua al suo mulino
Omini all’ antu e fìmmini o’ suli, scanzàtini, Signùri!
Uomini sul campo di lavoro e donne a prendere il sole, Dio ci scampi e ci liberi!
Omu ri vinu’ un vali un carrìnu
L’uomo ubriaco non vale un soldo
Commenti recenti