Proverbi e detti siciliani con la lettera I
All’interno delle tradizioni non potevano certo mancare riferimenti a proverbi e detti siciliani; si dice che un proverbio, un modo di dire, un detto popolare sia un affermazione che contenga al suo interno giudizi, consigli, espressi in modo molto sintetico e nati da esperienze comuni. Solitamente essi raccontano di una verità: si dice spesso che costituiscono l’anima e la saggezza di un popolo, che rappresentano la “filosofia popolare”. Sicuramente attraverso un’espressione molto breve descrivono l’esperienza millenaria di tutti gli uomini.
Questa raccolta di proverbi in dialetto siciliano, in ordine alfabetico e con la traduzione italiana sottostante, ci consente di comprendere quale sia la filosofia di vita del popolo della Sicilia.
Proverbi e detti siciliani con la lettera I
I cosi ca piaciunu ‘e renti … nun si rununu a l’amici e mancu ‘e parenti
Le cose che piacciono ai denti… non si danno ne’ agli amici ne’ ai parenti
‘I fimmini quarchi vota dicinu ‘u veru, ma ‘un lu dicinu ‘nteru
Qualche volta le donne dicono la verità, ma non la dicono mai per intero
I guai r’a pignàta i sapi a cucchiàra c’a rim’ina
I guai della pentola li conosce il cucchiaio che gira all’interno
I parenti d’a muggheri sunu duci comu ‘u meli, i parenti d’u maritu sunnu seppi di cannitu
I parenti della moglie sono dolci come il miele, i parenti del marito sono serpi di canneto
I paroli nun fannu puttusa
Le parole non fanno buchi – non feriscono
I picciriddi devono parrare sulu quannu piscia ‘a jaddina
I bimbi devono parlare solo quando la gallina fa pipi
I picciuli di lu varveri sunnu biniriciuti di la mugghieri
Le spese per il barbiere sono sempre ben fatte
I picciuli sunnu ‘nta vucca di tutti e ‘nta sacchetta di nuddu
Il denaro è sulla bocca di tutti e nelle tasche di nessuno
‘I ricchizzi d’u viddanu su’ comu l’acqua n’o panaru
Le ricchezze del contadino sono come l’acqua nel paniere
I soddi rununu a vista all’obbi
I soldi fanno tornare la vista ai ciechi
I vai ‘nta pignata … i sapi a cucchiara c’a rimina
I guai della pentola li sa il cucchiaio che mescola
Iddu javi ‘na cosa chi ci mpendi chi di tuttu lu difendi
Il primogenito ha una cosa da cui dipende che da tutto lo difende
Intra ‘npignateddu nicu … picca pipi ci capunu
Un pentolino piccolo contiene pochi peperoni
Ioca cu’ ta patri e cuntiti i catti
Anche se giochi con tuo padre, contati le carte
Iu ricu ciciri … e tu rispunni favi
Io dico: ceci… e tu rispondi fave! – non ci capiamo
Iunciti cu’ lu megghiu e facci ‘a spisa p’a via
Frequenta la gente migliore e rimettici le spese
Iunciti cu’ lu megghiu e perdicci li spisi
Vai con le persone migliori anche se ti comporta dei sacrifici
Commenti recenti