Proverbi siciliani e detti con la lettera V
All’interno delle tradizioni non potevano certo mancare riferimenti a proverbi e detti siciliani; si dice che un proverbio, un modo di dire, un detto popolare sia un affermazione che contenga al suo interno giudizi, consigli, espressi in modo molto sintetico e nati da esperienze comuni. Solitamente essi raccontano di una verità: si dice spesso che costituiscono l’anima e la saggezza di un popolo, che rappresentano la “filosofia popolare”. Sicuramente attraverso un’espressione molto breve descrivono l’esperienza millenaria di tutti gli uomini.
Questa raccolta di proverbi in dialetto siciliano, in ordine alfabetico e con la traduzione italiana sottostante, ci consente di comprendere quale sia la filosofia di vita del popolo della Sicilia.
Proverbi siciliani e detti con la lettera V
Vò sapiri qual’è lu megghiu juocu? Fai beni e parra pocu
Vuoi sapere qual’è il miglior gioco? Fai del bene e parla poco
Vùoli a vutti china e a mugghieri ‘mbriaca
Vuole la botte piena di vino e la moglie ubriaca
Viri si è china a pila?
Vai a vedere se la vasca è piena?
Va circannu scìecchi mùorti pi livarici i fìerri
Cerca asini morti per toglierci i ferri
Vinni panza e prisìenza
Sono venuto senza portare niente
Vali quantu u rui ri cuoppi, quannu a briscula è a dinari
Vale quanto il due di coppe, quando la briscola è a denari
Vo trasiri u scìeccu pa cura!
Vuoi entrare l’asino per la coda!
Viriri a carta mala pigghiata
Vedere (notare) una carta male presa – una situazione problematica
Va ìettati a mmari!
Vai a buttarti a mare!
Vagnarisi prima di ‘chioviri
Bagnarsi prima di piovere – preoccuparsi senza motivo
Varca chi tarda, porta pisca
Barca che ritarda, porta il pescato
Vecchiu ‘nnammuratu di tutti è trizziatu
Vecchio innamorato è da tutti deriso
Vestiri ‘u pupu
Vestire il pupo.
Vicìnu ru rè bijàtu cu c’è
Vicino al re, beato chi c’è
Vinu vecchiu e ogghiu novu
Vino vecchio e olio nuovo.
Viriri a tavula e nun manciari … viriri u lettu e nun durmiri … aspittari e nun viniri … su tri cosi di muriri
Vedere cibo e non poter mangiare… vedere il letto e non poter dormire… aspettare chi non arriva… sono tre cose che non si possono sopportare
Vói sdivacari tutta cannata? Cardùni amàru e pavùzza calijàta!
Vuoi svuotare tutta la brocca? Ti basterà mangiare cardi amari e fave abbrustolite
Vol’essiri di Patti la pignata pri fari la minestra sapurita
Deve essere di Patti la pentola, per fare la minestra saporita
Voli sapiri u pilu, u pilatu e u mastru c’a gghiantatu
Vuol sapere il fatto, l’autore e chi l’ha detto in giro – vuol sapere tutti i particolari
Commenti recenti