Il Viceré e la Baronessa
La suggestione e le emozioni che sono in grado di procurare i miti e le leggende legate all’isola siciliana sono davvero elevate. Grazie alle diverse dominazioni che si sono susseguite nel corso della storia, la Sicilia può vantare molti miti, molte leggende sia sacre che profane legate alla tradizione greca, alla religione e alle credenza popolari.
Il Viceré e la Baronessa
La leggenda racconta di un avvenimento accaduto alla fine del 1500 quando era viceré di Sicilia don Marcantonio Colonna; egli si innamorò della baronessa di Miserendino ovvero Eufrosina Valdaura già sposa di un nobile. Dopo la morte del marito e quella del suocero, che era stato fatto arrestare proprio dal viceré, i due, dopo un breve periodo di lutto celebrarono le loro nozze. In onore di questo amore il viceré fece costruire una fontana in Piazza Marina a Palermo adorna di sirene e creature marine; una di queste creature rappresentava proprio la baronessa Eufrosina.
Il Viceré e la Baronessa
Commenti recenti